Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  febbraio 21 Sabato calendario

ARISA

ARISA (Rosalba Pippa) Genova 20 agosto 1982. Cantante. Nel 2009 vincitrice della categoria Giovani al Festival di Sanremo (Semplicità) • «[...] potentina [...] acronimo ricavato dai nomi di tutta la famiglia. Al Festival è sembrata un’apparizione, un fumetto vivente coi suoi grandi occhiali, il volto da Betty Boop col trucco scolpito come in una serigrafia di Warhol (’Prima facevo l’estetista a domicilio”) e la precisa, squillante, dizione musicale. Parla come Paperina, le frasi scandite con lentezza. Il segreto? ”Essere rimasta infantile mi aiuta a rapportarmi con gli altri con molta semplicità. Sono così e basta [...] Mi controllo perché sono emotiva e la mia emotività mi ha fatto fare delle brutte figure [...] Magari a metà di una canzone mi veniva il tremolio e gli occhi lucidi, quindi ho capito che forse era questo che non mi faceva emergere. E poi sono arrivata a detestare così tanto l’errore da riuscire a cacciarlo via [...] Molti concorsi: Festival di Napoli, Castrocaro, Sanremolab. Mi sento più una dilettante che un’autodidatta, ma ho studiato molto le canzoni di successo, ho cercato di capire. A volte se leggo una cosa non la capisco. Se l’ascolto invece me la ricordo bene [...]» ((g. c., ”la Repubblica” 21/2/2009) • «[…] timida e stralunata, quasi un cartone […] una canzoncina semplice, una filastrocca intitolata Sincerità. Un verdetto prevedibile, la tenerezza buca il video, ma la ragazza di Potenza è tutt’altro che sprovveduta. Non era la Nuova proposta più interessante (sicuramente era più strutturato il progetto di Karima siglato Bacharach o il gradevole pezzo di Simona Molinari), ma sigla un concorso di buon livello […]» (Marco Molendini, ”Il Messaggero” 21/2/2009).