Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  febbraio 21 Sabato calendario

Potremmo essere arrivati alle ultime settimane della storia dell’Hummer. General Motors, per salvarsi, ha deciso di conservare solo quattro marchi: Chevrolet, Cadillac, Gmc, Buick

Potremmo essere arrivati alle ultime settimane della storia dell’Hummer. General Motors, per salvarsi, ha deciso di conservare solo quattro marchi: Chevrolet, Cadillac, Gmc, Buick. Saab sarà probabilmente nazionalizzata dal governo svedese, i destini di Pontiac e Saturn sono incerti, quello di Hummer sembra la fine. Il gruppo Gm ha abbandonato l’azienda a sé stessa, da un anno il marketing di Hummer ha chiuso, la produzione del modello H2 si è fermata del tutto. Tredici concessionari di Hummer, negli ultimi quattro mesi, hanno chiuso, mentre molti altri si sono convertiti ad altri marchi Gm, soprattutto Cadillac. Se entro il 31 marzo Gm non avrà trovato un compratore per Hummer, lo chiuderà. Sembra che in lizza per il fuoristrada ci siano un private equity e un produttore cinese. Su di loro c’è la speranza dei tanti amanti del superfuoristrada che resistono in Usa: nonostante le vendite siano scese del 60% a dicembre, spiegano, il marchio Hummer vende comunque di più (in Usa) di Jaguar, Porsche o Land Rover.