Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  febbraio 20 Venerdì calendario

SORU Dopo la sconfitta alle elezioni, Renato Soru rimane in Consiglio regionale, smentendo le voci di un ritorno a tempo pieno alla carriera di imprenditore

SORU Dopo la sconfitta alle elezioni, Renato Soru rimane in Consiglio regionale, smentendo le voci di un ritorno a tempo pieno alla carriera di imprenditore. Secondo la legge statutaria della Sardegna vige infatti l’incompatibilità per i consiglieri che detengono il controllo, diretto o indiretto, di società per azioni quotate o di società editoriali. Lo scorso dicembre Soru ha passato tutte le sue azioni di Tiscali e dell’Unità a un blind trust gestito dal docente di diritto commerciale Gabriele Racugno. Ora Tiscali sta per varare un piano di riassetto: è in trattative con la BskyB di Rupert Murdoch per la cessione delle attività inglesi, che valgono il 65% dei ricavi e la metà dei margini Tiscali. L’ad del gruppo sardo, Mario Rosso, ha preannunciato «l’ottimizzazione di costi e risorse», che significa un taglio di circa 40 milioni di euro. Intanto si stimano in 8 milioni le perdite 2008 dell’Unità, che dovrebbero portare ad una riduzione di costi e personale (Carmine Fotina, il Sole24Ore 20/2).