Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  febbraio 20 Venerdì calendario

La crisi economica fa bene ai fast food. In Gran Bretagna in un anno la catena Kentucky Fried Chicken ha registrato una crescita dei profitti del 14 per cento, Domino’s Pizza è arrivata al 25 per cento

La crisi economica fa bene ai fast food. In Gran Bretagna in un anno la catena Kentucky Fried Chicken ha registrato una crescita dei profitti del 14 per cento, Domino’s Pizza è arrivata al 25 per cento. Grazie all’ottimo andamento degli affari apriranno altri ristoranti: cinquanta nel 2009 per Domino’s, trecento in cinque anni per Kfc (che assumerà novemila dipendenti), seicento entro il 2010 per Subway che vende baguette imbottite e prevede settemila assunzioni. I cibi che costano poco stanno riguadagnando terreno anche in Italia: in questi mesi, accanto alle ottime performance di Mc Donald’s (+ 13 per cento di fatturato e 25 ristoranti aperti nel 2008, 1200 assunzioni e venti nuovi punti vendita nel 2009), si registra il boom dei rivenditori di kebab (sono 1200 nella penisola) e delle piadinerie.