Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  febbraio 20 Venerdì calendario

La gente che vive in zone che pullulano di fast-food ha un maggior rischio d’ictus. A sostenerlo è uno studio dell’Università del Michigan

La gente che vive in zone che pullulano di fast-food ha un maggior rischio d’ictus. A sostenerlo è uno studio dell’Università del Michigan. Secondo i dati raccolti in una cittadina del Texas dove sono stati registrati 1.247 casi di ictus verificatisi tra il 2000 e il 2003, ogni «punto vendita» delle più famose catene di fast-food in una zona aumenta dell’1 per cento il rischio di un «evento cardiovascolare» per la popolazione circostante.