Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  febbraio 19 Giovedì calendario

«In Italia c’è una sorta di dilettantismo di Stato, come accadeva una volta nei Paesi dell’Est

«In Italia c’è una sorta di dilettantismo di Stato, come accadeva una volta nei Paesi dell’Est. Un buono stipendio nei corpi militari, altri soldi che arrivano dalla Federazione, premi e quant’altro. Così si creano i presupposti per frenare l’evolversi del movimento. I migliori dilettanti restano in maglietta e i ricambi tra i professionisti non arrivano». (Lo stato del pugilato italiano secondo Patrizio Oliva)