Financial Times, 19 febbraio 2009, 19 febbraio 2009
La truffa da 9 miliardi di dollari organizzata da Sir Allen Stanford e scoperta dalle autorità americane potrebbe portare al tracollo Antigua, dove Stanford aveva basato le sue banche off-shore
La truffa da 9 miliardi di dollari organizzata da Sir Allen Stanford e scoperta dalle autorità americane potrebbe portare al tracollo Antigua, dove Stanford aveva basato le sue banche off-shore. Il sospetto truffatore ha una marea di compagnie in Antigua, è il più grande datore di lavoro dell’isola (è alle sue dipendenze il 5% della popolazione), gestisce società immobiliari, il giornale Antigua Sun, ha un enorme terreno ed è lo sponsor del torneo di cricket dell’isola. Il presidente di Antigua, Baldwin Spencer, nel giorno in cui la truffa è venuta alla luce è andato in televisione a rassicurare i cittadini. La popolazione è corsa a ritirare tutti i suoi soldi dalla Bank of Antigua, anch’essa di Spencer, dato che nell’isola non c’è nessuna assicurazione sui depositi bancari. La banca centrale dei Caraibi (che è la stessa per sette isole) ha detto che quei soldi sono al sicuro. Quando le hanno chiesto però dell’assenza di assicurazione sui depositi l’istituto centrale ha preferito non rispondere.