Marco Bo, Tuttosport 17/2/2009;, 17 febbraio 2009
Alla base del grande stato di forma di Loris Capirossi, 36 anni ad aprile, ci sarebbero gli allenamenti invernali seguendo i principi di un medico monegasco che lo ha educato a una tecnica di respirazione sperimentata nel karate e nel kendo
Alla base del grande stato di forma di Loris Capirossi, 36 anni ad aprile, ci sarebbero gli allenamenti invernali seguendo i principi di un medico monegasco che lo ha educato a una tecnica di respirazione sperimentata nel karate e nel kendo. Il dottor Giancarlo Raffermi: «Il problema è che un pilota quando si presenta in griglia per la partenza a causa dello stress va subito in debito di ossigeno. Un debito destinato ad aumentare durante la corsa a meno che non si intervenga in maniera scientifica e consapevole grazie a una respirazione guidata». Capirossi: «Il problema maggiore è la velocità: tra una frenata e un’accelerazione passano pochi secondi e lo stesso rettilineo a volte si copre in un tempo così rapido che bisogna buttare fuori l’aria in pochissimo tempo».