Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  febbraio 19 Giovedì calendario

IL RITORNO D’IMMAGINE (E VENDITE) GARANTITO

«Il fascino che riesce a esercitare dopo 59 anni il festival di Sanremo è almeno singolare. Alla fine lo guardano un po’ tutti, anche se molti sostengono di snobbarlo». A parlare è Rossella Jardini direttre creativo di Moschino che nella serata inaugurale ha vestito il cantante Francesco Tricarico e il modello Paul Sculfor, sul palco con Paolo Boniolis e Alessia Piovan, che indossava sandali di Renè Caovilla. « la prima volta che partecipiamo a una kermesse italiana . racconta Giorgia Caovilla - e siamo molto soddisfatti del risultato. Il festival dà emozioni e anche le nostre scarpe seguono questo principio». Legato da tempo all’evento è invece Carlo Pignatelli che veste Albano, Povia e Paolo Belli. «Lavoro con il festival da moltii anni - racconta lo stilista - soprattutto con persone con cui ho stretti rapporti di amicizia. Nessuno paga nessuno, è uno scambio di pubblicità. E il ritrno di immagine è garantito visto che si tratta di un evento mondiale: si sente anche sulle vendite». Collaborazione gratuita e frutto dell’amicizia con Red Canzian dei Pooh anche per Fratelli Rossetti, le cui calzature sono ai piedi della giovanissima figlia d’arte Chiara Canzian, come spiega Luca Rossetti: « un’altra occasione per noi per sostenere giovani talenti - spiega - un valore che fa parte della nostra filosofia aziendale». Secondo i gemelli Dean e Dan Caten di Dsquared2 presenti con Marco Carta «per un’azienda di moda è importante essere presente sul palcoscenico ricco di stile e di glamour del Festival:attraverso i testimonial si veicola la propria immagine a un pubblico di milioni di persone che segue la maniestazione alla tv».