da Finanza & Mercati, 19/2/2009, 19 febbraio 2009
La spesa in campagna, nelle aziende o nei mercati degli agricoltori, ha registrato la maggiore crescita tra le diverse modalità distributive, con un incremento dell’8% del valore delle vendite per un totale stimato in 2,7 miliardi di euro
La spesa in campagna, nelle aziende o nei mercati degli agricoltori, ha registrato la maggiore crescita tra le diverse modalità distributive, con un incremento dell’8% del valore delle vendite per un totale stimato in 2,7 miliardi di euro. Secondo Coldiretti, che ha fornito i dati, il 52% degli italiani nel 2008 ha acquistato almeno una volta direttamente dall’imprenditore agricolo in azienda o nei mercatini. L’attenzione alla qualità dell’alimentazione è confermata dal rapporto Censis 2008, secondo il quale, nonostante le difficoltà economiche, i prodotti salutistici (il biologico) e quelli di qualità superiore (vini, oli, cibi a denominazione di origine) registrano un’espansione dei consumi.