Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  febbraio 18 Mercoledì calendario

Barbie «XXL» contro l’obesità infantile - MILANO - Bella, alta, magra, praticamente perfetta: la bambola di plastica più famosa al mondo, la Barbie, ha fatto sognare almeno tre generazioni di bambine

Barbie «XXL» contro l’obesità infantile - MILANO - Bella, alta, magra, praticamente perfetta: la bambola di plastica più famosa al mondo, la Barbie, ha fatto sognare almeno tre generazioni di bambine. Questa figura simbolo nell’universo femminile da cinquant’anni propone uno stereotipo di bellezza assoluta, ed è spesso stata oggetto di attacchi, rea, secondo i più critici di incarnare con il suo girovita strettissimo un’ immagine di ragazza irreale. Ma come sarebbe la bambolina più fashion di sempre in versione «XXL»? LA CAMPAGNA - E’ quanto ha immaginato, realizzato e ora pubblicizzato l’organizzazione americana «Active Life Movement», impegnata per il mantenimento della salute dei più piccoli. Nella sua tipica casetta, sul suo letto a baldacchino rosa, la mitica Barbie ha quasi perso il sorriso stampato, stravolto da guance cadenti e da un doppio mento che le nasconde il lungo collo. Nel suo top rosa a fiorellini e con i jeans tagliati al ginocchio la madre di tutte le bambole diventa irriconoscibile con quelle caviglie e i piedi gonfi. La pubblicità commissionata a un’agenzia texana per combattere la crescente obesità infantile, oltre alla Barbie XXL, propone anche una versione alternativa dei classici pirati della Playmobil, decisamente in sovrappeso. C’è anche un famoso supereroe, a metà strada tra Superman e Mister Incredibile: seduto sulla sua poltrona davanti alla tv, con il mano il telecomando e un cono alla cioccolata, fa sfoggio del doppio mento e della pancia . «Tenete l’obesità lontano dai vostri bambini», recita lo slogan della campagna.