Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  febbraio 20 Venerdì calendario

I bambini che guardano troppa Tv sono ansiosi, depressi, e hanno scarsa stima di se stessi. Lo dimostra una ricerca dell’associazione di Pediatria inglese su 35 mila ragazzi tra i 10 e i 16 anni

I bambini che guardano troppa Tv sono ansiosi, depressi, e hanno scarsa stima di se stessi. Lo dimostra una ricerca dell’associazione di Pediatria inglese su 35 mila ragazzi tra i 10 e i 16 anni. Dallo studio è emerso che chi aveva guardato a lungo la Tv per tutta l’infanzia aveva peggiori rapporti con i genitori e con i coetanei, si sentiva poco soddisfatto della propria vita e del proprio corpo, e spendeva la maggio parte dei soldi della paghetta per comprare oggetti visti in Tv, senza averne davvero bisogno, solo per il gusto di avere le stesse cose possedute dai vip.