Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  febbraio 19 Giovedì calendario

Uno studio pubblicato sul ”Journal of Nutrition” dai geriatri del Dipartimento di Fisiologia dell’Università di Oxford, in Gran Bretagna, dimostra che il cioccolato, probabilmente grazie all’alto contenuto in flavonoidi, aiuta a mantenere integre le facoltà intellettive, quando non a migliorarle

Uno studio pubblicato sul ”Journal of Nutrition” dai geriatri del Dipartimento di Fisiologia dell’Università di Oxford, in Gran Bretagna, dimostra che il cioccolato, probabilmente grazie all’alto contenuto in flavonoidi, aiuta a mantenere integre le facoltà intellettive, quando non a migliorarle. Gli autori hanno analizzato dieta e prestazioni cognitive di oltre 2 mila ultrasettantenni e dimostrato che chi assume cioccolato ottiene punteggi superiori rispetto ai più morigerati; risultati analoghi si sono avuti per il consumo di vino rosso e tè, entrambi fonti di flavonoidi.