Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  febbraio 25 Mercoledì calendario

Maria De Filippi sarà la superospite nella serata finale del Festival di Sanremo. Una scelta coraggiosa, quella della De Filippi, che per la prima volta mette piede in Rai abbattendo le barriere di Mediaset

Maria De Filippi sarà la superospite nella serata finale del Festival di Sanremo. Una scelta coraggiosa, quella della De Filippi, che per la prima volta mette piede in Rai abbattendo le barriere di Mediaset. Una scelta che non è dettata da motivi economici. «Vado a titolo gratuito, al massimo per beneficenza, qualora la Rai decidesse di stabilire una somma. Vado a Sanremo perché ”Sanremo è Sanremo”, il tempio della musica italiana. Lo guardavo sin da piccola e mia madre e mio padre dibattevano su chi dovesse vincere. Nonostante la mia giovane età, mi consentivano di stare in piedi fino alla fine. Una sfida con me stessa potrebbe essere la scelta del look. Sanremo è abituato ad abiti importanti. Io non ho un fisico mediterraneo come Milly Carlucci, Antonella Clerici, Manuela Arcuri o Sabrina Ferilli. Abiti adatti a ciascuna di loro su di me risulterebbero inadeguati. Anzi, dato il mio goffo modo di camminare, oggetto spesso di altrettanto goffe imitazioni, rischierebbero di farmi precipitare dalla scala! Per questo non ho rinunciato ad essere me stessa. Indosserò tre abiti di Riccardo Tisci, stilista italiano del marchio Givenchy: uno corto e due lunghi». Poche settimane fa ad Amici ha ospitato Paolo Bonolis. C’è qualcuno a Mediaset che ha storto il naso per questa presenza? «Quando invito un personaggio nelle mie trasmissioni, non chiedo il permesso a nessuno. Lavoro in totale libertà. Ammetto, però, che l’ospitata di Bonolis mi è costata una tirata di orecchie. Mi hanno detto che non era il caso di pubblicizzare il Festival di Sanremo, dato che Mediaset farà una forte controprogrammazione. Ormai è andata. Meglio che parliamo di musica».