Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  febbraio 17 Martedì calendario

BAZOLI CHIAMA ROVATI IN MITTEL


Dalle "dimissioni" ufficiali dalla carica di consulente della banca d’affari Rothschild sono passati pochi giorni. Ma probabilmente Angelo Rovati, 64 anni, consigliere economico nell’ultimo governo Prodi, prima di scrivere la ormai nota lettera di dimissioni, pubblicata dal Sole 24 Ore dello scorso 11 febbraio e indirizzata ad Alessandro Daffina, capo della sede italiana della blasonata banca d’affari, sapeva già che non sarebbe rimasto a lungo senza occupazione.
Già, perché stando a indiscrezioni autorevoli, Rovati ha tra le mani un nuovo incarico: presidente della Mittel Generali Investimenti, la controllata di quella Mittel di cui presidente è Giovanni Bazoli, numero uno del consiglio di sorveglianza di Intesa Sanpaolo e da sempre in rapporti eccellenti con Prodi e il suo entourage.
Secondo una ricostruzione del Sole 24 Ore, quell’incarico Bazoli lo avrebbe offerto a Rovati già prima della decisione del consulente di lasciare Rothschild, scelta maturata dopo che lo stesso Rovati aveva rilasciato una intervista a questo giornale in cui sosteneva la necessità di risollevare le sorti del gruppo Telecom con una forte scossa: scorporo della rete e successiva fusione con Mediaset. Peraltro – si osserva – la presidenza della Mittel Generali Investimenti non risultava incompatibile con il ruolo che lo stesso Rovati aveva nella banca d’affari, dove ricopriva la carica di Senior Advisor e membro dell’Advisory Council Europeo. Ricostruzioni su cui però manca un riscontro ufficiale.
L’unica certezza è che la presidenza della Mittel Generali Investimenti, finora affidata al finanziere Romain Zaleski, passa all’ex consulente del governo Prodi. Dopo la scelta di Pietro Modiano, ex direttore generale di Intesa Sanpaolo approdato alla Carlo Tassara di Zaleski per curare la ristrutturazione del gruppo, Bazoli diventa dunque regista anche di questo altro importante innesto, che potrebbe essere secondo alcuni il preludio di riassetti di più ampia portata all’interno della stessa boutique milanese. L’incarico di Rovati, peraltro, sarebbe stato già ratificato dagli organi competenti della finanziaria di Bazoli. Zaleski, invece, come peraltro annunciato in occasione dell’assemblea Mittel dello scorso 12 febbraio dallo stesso Bazoli, pur rinunciando alla presidenza della Mittel Generali Investimenti, continuerà a mantenere la carica di vicepresidente di Mittel vicino al presidente Bazoli («Fra otto giorni ci sarà il consiglio di amministrazione di Mittel per l’assegnazione delle cariche. Se io sarò eletto presidente, spetterà a me indicare il vice presidente e in tal caso indicherò Romain Zaleski», ha dichiarato Bazoli a margine dell’assemblea Mittel).
La Mittel Generali Investimenti, controllata al cento per cento dalla capogruppo Mittel Spa, è attiva nella finanza operativa del gruppo. In particolare offre una serie di servizi finanziari, dall’advisory nel campo del capital markets e del corporate finance, alla selezione, gestione e valutazione delle partecipazioni di private equity della capogruppo, oltre alla gestione della tesoreria del gruppo. Inoltre effettua in proprio operazioni di finanziamento connesse generalmente ad operazioni di carattere straordinario effettuate da imprese, investitori privati o istituzionali. Insomma, un ventaglio di attività, che da questo momento in poi saranno affidate a Rovati. Probabilmente in vista di altri sviluppi di più ampia portata che coinvolgeranno il gruppo Mittel.