Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  febbraio 17 Martedì calendario

ECCO LE VOCI DELLA PURA "RAZZA PIAVE"


«Andate a casa e fate il vostro dovere: fate figli, ho bisogno di tanti bambini "razza Piave"». Era la sera di San Valentino. Il vicesindaco di Treviso, Giancarlo Gentilini, sta inaugurando un’opera pubblica, alla presenza dei suoi cittadini. Quando arriva il momento dei saluti, l’ex sindaco sceriffo del Carroccio augura a tutti, uomini e donne, una buona serata nel giorno degli innamorati. Prima invita i trevigiani presenti al buffet, per mangiare e bere, poi aggiunge: «...Ma questa sera ognuno faccia il proprio dovere, ho bisogno di bambini della mia razza, razza Piave, quella che deve comandare Treviso...«. In questa pagina pubblichiamo i commenti dei trevigiani, che hanno reagito numerosi, scrivendo all’edizione online de Il gazzettino del Nord Est, all’invito dell’ex sindaco della città veneta. Lui che è noto per le dichiarazioni e le ordinanze da toni forti, dagli immigrati agli zingari, dal centrosinistra agli omosessuali, eper gli episodi al limite tra la cronaca e la leggenda metropolitana.

Dalle parole ai fatti
Grande Gentilini! Ne faccio subito uno stasera!
Albertoys

La crisi non mi ferma
Esortare a fare figli italiani, veneti, trevigiani non mi pare un’eresia. Gentilini ha ragione, fate ”sti figli invece di restare a casa sulle spalle dei vostri genitori fino a 30 anni! Io, nonostante la crisi, il lavoro da 1000 euro al mese e il mutuo aspetto un bambino e non mi pare di essere poi figlia di Paperon de’ Paperoni.
Elisabetta

L’invasione
Cosa ci insegna la sinistra? Di spalancare le porte agli immigrati, perchè c’è bisogno di fare figli? Allora è meglio che nascano figli italiani, che siano razza Piave, Brenta, Astico o Adige non fa differenza. L’importante è arginare l’invasione!
Gino

Vai con la campagna
Il mio dovere l’ho fatto! Ora voi politici fate il vostro! Fate una politica per i figli degna di questo nome. Slogan e bonus una tantum sono ridicoli e offensivi: la invito a vedere cosa fanno in Francia e Germania. una questione di priorità, prenda davvero a cuore questa battaglia, la faccia sua, lasci gli slogan e proponga cose concrete, tangibili, da attuarsi immediatamente.
Omarr Loris Fasan

Arruolati
Siamo pronti a fare figli... Ma stipendi da fame... 25 anni di mutuo per un appartamento a due camere in periferia... e stato sociale inesistente: i figli bisogna mantenerli e ora con due lavori regolari e onesti non si può...
Bxl

Cavoli amari
Non dategli retta. Quale avvenire si prospetta per i vostri eventuali dodici figli? Spese di mantenimento esorbitanti per genitori disoccupati o cassintegrati anche se con social card, un futuro fatto di lavori precari, mutui, spese automobilistiche e domeniche a piedi. Lasciate pure che siano i magrebini a riempirsi di figli. Altro che Razza Piave o ariana che dir si voglia. Saranno cavoli amari.
Giuseppe

Disponibilità
Sissignore, presente! Gentilini trovami una bella ragazza e subito mi metto al lavoro!
Anonimo

Solo Grappa Piave
Alora, se a Liga non xe rasista, un punto de domanda posso sempre farme’o. Se pal semplice fato che me go cjapà na femena de fhora (italia) e la megà dato do bei putei, nassui in Italia, de pare veneto; ora de contributi se ga sentio dire ”picche”. Pal pagamento dell’Ici, i xe vegnui battere cassa come el campanie de S. Marco. A sto punto, mejo che me fassa un grotton de sgnapa, Razza Piave!
El Mato

Passato nero
Ma come li vuole... con il pedigree? Ma il Duce non era morto? Poi dopo cosa invade? La Romania o la Libia?
Mario Vitale

In estinzione
Credo che Gentilini faccia giustamente presente che la popolazione italiana si sta esaurendo e saremo sopraffatti dagli stranieri. Io sono di razza Piave, ma devo riconoscere che se noi veneti siamo arrivati al punto di mantenere il resto dell’Italia e ci siamo fatti arrivare in casa di tutto e di più.... non è che siamo una grande razza! Siamo gran lavoratori, ma purtroppo, in quanto a furbizia e saggezza e orgoglio, temo che siamo scarsi.
Bentler

Meglio al lavoro
Gentilini, bevi manco e vai a lavorare, che no xe mai tardi.
Torreantica

Chi paga?
Gentilini, fa ridere, ”sto tarocco di uomo. Dove sono i soldi per mantenerli i figli? Si pensa che a tutti i nordestini trabocchino le tasche di soldi? E sto ciaciaron de Gentilini el vien dirne de far fioi? Mi sa che gli italiani e soprattutto noi triveneti andremo a chiedere lavoro agli immigrati.
Alex

Diluire
La razza Piave non è cosa che mi renda granché orgogliosa! la razza dei schei e dell’apparire; del lavorare duro sì, ma sacrificando qualsiasi altra cosa, fino allo stakanovismo fine a se stesso. La mia razza Piave sarà fortunatamente diluita col sangue di un’altra cultura, così almeno i miei figli non avranno mai a che fare con certi valori, né niente da condividere con certi individui.
Cinzia

Difesa storica
Coloro che morirono sulla Piave furono colà inviati in modo coatto dal governo sabaudo e non per loro volontà. Governo al quale poco interessò il mettere a rischio le nostre terre e alla fine ci lasciò paesi ridotti a cumuli di macerie e popolazioni allo stremo. La cosiddetta ”razza Piave” ha dovuto rimboccarsi le maniche più volte (dovrei menzionare anche le distruzioni della Seconda Guerra Mondiale?). Ultimo e non meno importante il contributo fiscale a beneficio di tante altre regioni che, stavolta sì per loro espressa volontà, sono venute sulla Piave a succhiare soldi ( recentissimi contributi alla sanità del Lazio, al comune di Catania, a Roma Capitale).
Luca

Appartenenza
Gentilini non è un razzista; si preoccupa di evitare per quanto possibile l’estinzione di noi veneti. Si permette certe dichiarazioni, né razziste né xenofobe, bensì volte a difendere noi veneti dai vari colonizzatori avendo lui stesso il privilegio di essere veneto, forte dei risultati ottenuti dalla sua amministrazione della città di Treviso e dei conseguenti consensi dei cittadini nei suoi confronti.
Andrea

Culle vuote
Caro sindaco, hai ragione , viva i bambini, meglio se veneti. La razza nordica e veneta in particolare va preservata. Ci sono troppe culle vuote ! Le tue parole sono sempre ben accette.
Michele

Tante paure
Se è un dovere far figli, il mio l’ho adempiuto una volta 5 anni fa. Ora vorrei pure riprovarci, ma sapete cari politici, il problema mio non è la paura di non avere soldi per mantenerli o di perdere il lavoro. Siamo abituati a fare sacrifici. Mi fa più paura il pensiero che si ammali e finisca in un ospedale di questa ”sanità” che qualcuno sta volutamente sfasciando, tanto per dirne una. Sono preoccupato per una scuola con strutture e professori inadeguati. Il tempo delle parole è finito, ora ci dev’essere il tempo dei fatti. Caro Gentilini, tu sei un decisionista. Dopo le parole, i fatti!
Massimo

Fioi importati
Meglio i ”fioi razza piave” che ”fioi importati” con mentalità e culture completamente diverse dalla nostra, che qui non rispettano le nostre usanze e criticano pesantemente il nostro credo. Nessuno è mai andato nei Paesi loro? Provate a non rispettare le loro usanze... auguri!
Marta

Nuove leve
Se vogliamo che il Veneto rimanga del Veneto servono nuove leve, non vedo nulla di grave.
Valerio

Sceriffo forever
A me sembra che la xenofobia sia sempre più verso noi veneti e italiani, che non abbiamo come gli stranieri agevolazioni per affitto, assegnazione della casa, nido... Paghiamo tutto e subiamo tutto, in questi giorni molte donne in tutto il Paese hanno paura di uscire per non essere stuprate dal ”povero” straniero di turno.
Tonino