Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  febbraio 17 Martedì calendario

PARTE IL VOTO CON LE IMPRONTE PER I DEPUTATI ED E’ POLEMICA

Sistema «anti-pianisti» al via. Da ieri mattina i deputati possono lasciare le loro impronte digitali per il nuovo metodo di voto sollecitato dal presidente Gianfranco Fini, che entrerà in funzione dalla seconda settimana di marzo per contrastare il malcostume di quei deputati che votano per sé e per i colleghi assenti.
Il primo a presentarsi è stato Roberto Giachetti, segretario d’aula del gruppo Pd. Ma, per la verità, non si è verificata certo una «corsa» alla rilevazione delle «impronte digitali». Si è presentata una trentina di parlamentari: c’è tempo fino al 6 marzo per consegnare presso la sala della Regina a Montecitorio le vecchie tessere e ritirare quelle nuove.
E non mancano le polemiche. Quando fu annunciato, il nuovo sistema di voto fu criticato da alcuni parlamentari per timore di violazione della privacy. Un problema che pare superato: in una circolare, i questori della Camera sottolineano che «il nuovo sistema garantisce pienamente il rispetto della privacy» in quanto «i dati biometrici dei deputati non saranno conservati in alcuna banca dati, essendo memorizzati unicamente sulla tessera di voto e potendo essere ”letti” unicamente dal terminale di voto in Aula».