Enrico Franceschini, la Repubblica, 13/2/2009, 13 febbraio 2009
ELISABETTA II ORA A PORTATA DI CLIC ON LINE ANCHE LA CACCIA AL MAGGIORDOMO
Se volete sapere cosa ha fatto ieri la regina, se volete contattare Sua Maestà, un principe o una principessa, se magari siete in cerca di un posto di lavoro a Buckingham Palace, d´ora in avanti potete soddisfare la vostra curiosità con un semplice clic del mouse del computer. Elisabetta II, infatti, ha inaugurato ieri il nuovo sito ufficiale della monarchia britannica, www.royal.gov.uk, un tentativo di avvicinare la casa reale ai suoi sudditi e pure di farle compiere un passo decisivo verso l´era digitale.
Il sito contiene il calendario di tutti gli impegni ufficiali passati e futuri di ogni membro della "ditta", come viene soprannominata la famiglia reale, con una mappa interattiva elaborata in collaborazione con Google che permette di "vedere" dove sono andati o dove andranno. Contiene un link con i video che appaiono su YouTube, ovviamente limitati a quelli che riguardano la monarchia. C´è una sezione intera dedicata ai corgies, gli otto cagnolini adorati da Elisabetta, ai cavalli delle sue scuderie e ad altri animali della casa reale, che ha sempre avuto un debole per quattrozampe e quadrupedi: i maligni dicono che la regina li ama più dei suoi figli. Ce n´è un´altra che raccoglie tutti i discorsi pubblici, in audio e in video, pronunciati dalla sovrana nel mezzo secolo che ha trascorso sul trono, compreso il primo, fatto quando non era ancora regina, il 13 ottobre 1940: un messaggio ai bambini del Commonwealth, molti dei quali costretti a vivere lontano da casa a causa della seconda guerra mondiale. C´è perfino una finestrella dedicata alle offerte di lavoro, con la descrizione dei posti che Buckingham Palace ha bisogno di riempire. Al momento, per esempio, Sua Maestà cerca "apprendisti maggiordomi", i cui compiti includono «portare il vassoio del tè e del caffè, portare la colazione e i giornali al mattino, in maniera efficiente e discreta». E una per contattare qualsiasi membro della famiglia reale: con una email, naturalmente. A rispondere sarà ovviamente la loro segreteria, ma fa lo stesso un bell´effetto poter dire: ieri ho mandato una email a Elisabetta di Windsor.
Elisabetta, in realtà, conosce Internet da un pezzo. La regina inviò per la prima volta una email nel lontano 1976, durante una visita a una base militare britannica: gli unici che usavano allora la posta elettronica, in effetti, erano i militari. E Buckingham Palace aveva già lanciato un sito nel 1997: quello attuale è la terza versione. Ma in certo senso è il primo che fa un vero sforzo per comunicare con gli utenti: la sovrana lo ha inaugurato ieri insieme a Tim Berners-Lee, lo scienziato che inventò il web. Elisabetta II, informano i suoi portavoce, non si metterà però a scrivere un blog: per quello, chissà, forse dovremo aspettare l´incoronazione di Carlo.