Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  febbraio 16 Lunedì calendario

Le autorità per la sicurezza alimentare francese hanno ammesso che il mais geneticamente modificato Monsanto 810 non è rischioso per la salute

Le autorità per la sicurezza alimentare francese hanno ammesso che il mais geneticamente modificato Monsanto 810 non è rischioso per la salute. Avevano detto il contrario qualche mese prima. Dodici dei quindici scienziati che compongono la commissione si sono lamentati di essere stati usati dalla politica, che ha mistificato il senso delle loro precedenti decisioni. Il primo ministro Francois Fillon ha comunque stabilito di mantenere il divieto sul mais Ogm per ”precauzione”, l’Unione europea non è d’accordo con il comportamento non scientifico del governo francese, e potrebbe decidere di costringere Francia e Grecia (dove vige un analogo divieto) a permettere la vendita del Monsanto 810.