Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  febbraio 14 Sabato calendario

Antonio Landolfi, 42 anni. Originario di Napoli ma da tempo residente a Roma, operaio edile, pieno di debiti, sposato, quattro figli di cui uno gravemente malato, l’altro pomeriggio cambiò in banca assegni per 500 euro e poi, sperando di moltiplicare il gruzzoletto per poter pagare la rata di un prestito che gli scadeva l’indomani, andò a giocare in una sala Bingo

Antonio Landolfi, 42 anni. Originario di Napoli ma da tempo residente a Roma, operaio edile, pieno di debiti, sposato, quattro figli di cui uno gravemente malato, l’altro pomeriggio cambiò in banca assegni per 500 euro e poi, sperando di moltiplicare il gruzzoletto per poter pagare la rata di un prestito che gli scadeva l’indomani, andò a giocare in una sala Bingo. Ore dopo, avendo perso tutto, ebbe l’idea di ustionarsi un poco in modo da prender tempo con i creditori, così camminò fino a uno spartitraffico sulla Casilina, si cosparse di benzina le scarpe e la parte bassa dei pantaloni e appiccò il fuoco ma siccome indossava abiti sintetici le fiamme si propagarono all’istante trasformandolo in una torcia umana. Ricoverato in ospedale col 96 per cento del corpo ustionato, morì dopo tre giorni d’agonia. Nottata di mercoledì 11 febbraio in via Casilina 176 a Roma.