Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  febbraio 13 Venerdì calendario

PAGELLE

Il voto politico non è più il 6 ma il 10. Gli insegnanti della scuola elementare ”Longhena” di Bologna, per protestare contro la riforma scolastica che reintroduce il voto in decimi, hanno messo 10 in tutte le materie a tutti i 370 alunni. Per motivare il voto hanno allegato alla pagella una valutazione, uguale per tutti: «L’alunno possiede competenze e conoscenze esaurienti in relazione alle proprie capacità». Il ministro Gelmini: «Fanno politica a scuola, sfruttano gli alunni a fini di parte». La preside dell’istituto ha annullato le pagelle e il ministero ha inviato gli ispettori. I genitori dei bambini appogiano i docenti ribelli e scrivono alla Gelmini: «Questa scuola è un modello di eccellenza, qui i nostri figli crescono in un ambiente sereno e non competitivo».