Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  febbraio 13 Venerdì calendario

DIRITTO

& ROVESCIO-

Per capire i conati che squassano il mondo, occorre tener presente che nel 1945, alla fine della Seconda guerra mondiale, gli Usa erano la più grande potenza mondiale, realizzando il 40% della produzione del globo. Erano un «impero della produzione». Adesso, invece, gli Stati Uniti sono il primo paese consumatore al mondo che, per di più, per poter consumare con questa voracità vive a credito. Gli Usa quindi sono adesso un «impero del consumo». La loro bandiera a stelle e strisce potrebbe essere, più opportunamente, sostituita da una riproducente la carta di credito che ha consentito loro di vivere al di sopra dei loro mezzi. Ma non sarà per sempre. E si vede.