Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  febbraio 19 Giovedì calendario

Nel 1989, a Berlino, i tedeschi dell’Est tirarono giù il muro cantando il Ballo del qua qua. «E in Romania, durante il rovesciamento del regime di Ceausescu, la gente cantava Libertà

Nel 1989, a Berlino, i tedeschi dell’Est tirarono giù il muro cantando il Ballo del qua qua. «E in Romania, durante il rovesciamento del regime di Ceausescu, la gente cantava Libertà. Le mie canzoni sono sempre state vicine al popolo. […] Il Ballo del qua qua era un manifesto politico, ed era nato con quell’intenzione. […] Nessuno ne capì il vero messaggio. […] Il riferimento era ai parlamentari, ”paperi che sanno fare solo qua qua qua» (Al Bano Carrisi).