Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  febbraio 13 Venerdì calendario

DIFESA

Il presidio organizzato dalla Lega davanti al tribunale di Milano aveva un grande striscione con su scritto: «Siamo tutti tabaccai». Poco prima la prima corte d’assise aveva condannato Giovanni Petrali a 20 mesi e 100 euro di multa per omicidio colposo e lesioni colpose. Il 17 marzo 2003 Alfredo Merlino, 30 anni e Andrea Solaro, 19 anni, erano entrati nel bar-tabacchi del Petrali in piazzale Baracca a Milano per rapinarlo. Impugnando un revolver avevano minacciato la moglie del proprietario, Rosa, colpito l’uomo al volto, rompendogli naso e occhiali e preso dalla cassa 1.300 euro. Il Petrali a quel punto aveva preso la sua calibro nove, regolarmente denunciata, e sparato 7 colpi, uno da dietro il bancone, gli altri inseguendo i rapinatori all’esterno. Aveva ucciso Merlino colpendolo con due proiettili, e ferito Solaro a un polmone. L’accusa aveva chiesto 9 anni e mezzo per omicidio volontario, la difesa l’assoluzione per legittima difesa. Reazione di Petrali dopo il verdetto: «Pensavo andasse meglio. Mi dispiace per quello che è successo. Le armi è meglio lasciarle perdere» (Giuseppe Guastella, Corriere della Sera 13/2).