Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  febbraio 06 Venerdì calendario

Ronald Spogli, californiano con un nonno di Gubbio, dopo più di tre anni da ambasciatore a Roma è tornato negli Stati Uniti

Ronald Spogli, californiano con un nonno di Gubbio, dopo più di tre anni da ambasciatore a Roma è tornato negli Stati Uniti. Nel discorso di congedo: «L’Italia non può mantenere lo status di potenza economica se i suoi risultati rimangono così bassi. Tutti conosciamo i problemi: una burocrazia pesante, un mercato del lavoro rigido, la criminalità organizzata, la corruzione, la lentezza della giustizia, la mancanza di meritocrazia e un sistema di istruzione che non risponde ai bisogni del XXI secolo». Ce la possiamo fare? «L’Irlanda negli anni Ottanta stava andava a scatafascio, poi l’hanno rigirata come un calzino. Certo, per un piccolo Paese è più facile. Ma anche la Spagna ha fatto una trasformazione enorme. Il problema è che in Italia ci sono ancora persone che ragionano come nell’Ottocento».