Agnese Codignola, L’Espresso, 12 febbraio 2009, 12 febbraio 2009
Le ragazze che fumano sono più a rischio di obesità, una volta diventate adulte. Il legame tra fumo e obesità è emerso in uno studio finlandese pubblicato sull’’American Journal of Public Health”, nel quale oltre 4 mila gemelli nati tra il 1975 e il 1979 sono stati seguiti dai 16 ai 30 anni circa; a 24 anni, il 24 per cento dei maschi e l’11 per cento delle femmine era in sovrappeso, ma mentre nei primi non c’erano differenze tra chi aveva fumato e chi no, tra le seconde la disparità era evidente: le ragazze che avevano fumato dieci o più sigarette al giorno erano 2,3 volte più in sovrappeso delle non fumatrici
Le ragazze che fumano sono più a rischio di obesità, una volta diventate adulte. Il legame tra fumo e obesità è emerso in uno studio finlandese pubblicato sull’’American Journal of Public Health”, nel quale oltre 4 mila gemelli nati tra il 1975 e il 1979 sono stati seguiti dai 16 ai 30 anni circa; a 24 anni, il 24 per cento dei maschi e l’11 per cento delle femmine era in sovrappeso, ma mentre nei primi non c’erano differenze tra chi aveva fumato e chi no, tra le seconde la disparità era evidente: le ragazze che avevano fumato dieci o più sigarette al giorno erano 2,3 volte più in sovrappeso delle non fumatrici.