Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  febbraio 12 Giovedì calendario

Le ragazze che fumano sono più a rischio di obesità, una volta diventate adulte. Il legame tra fumo e obesità è emerso in uno studio finlandese pubblicato sull’’American Journal of Public Health”, nel quale oltre 4 mila gemelli nati tra il 1975 e il 1979 sono stati seguiti dai 16 ai 30 anni circa; a 24 anni, il 24 per cento dei maschi e l’11 per cento delle femmine era in sovrappeso, ma mentre nei primi non c’erano differenze tra chi aveva fumato e chi no, tra le seconde la disparità era evidente: le ragazze che avevano fumato dieci o più sigarette al giorno erano 2,3 volte più in sovrappeso delle non fumatrici

Le ragazze che fumano sono più a rischio di obesità, una volta diventate adulte. Il legame tra fumo e obesità è emerso in uno studio finlandese pubblicato sull’’American Journal of Public Health”, nel quale oltre 4 mila gemelli nati tra il 1975 e il 1979 sono stati seguiti dai 16 ai 30 anni circa; a 24 anni, il 24 per cento dei maschi e l’11 per cento delle femmine era in sovrappeso, ma mentre nei primi non c’erano differenze tra chi aveva fumato e chi no, tra le seconde la disparità era evidente: le ragazze che avevano fumato dieci o più sigarette al giorno erano 2,3 volte più in sovrappeso delle non fumatrici.