Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  febbraio 11 Mercoledì calendario

Adam Smith aveva individuato la causa precisa di questa crisi economia globale con 232 anni di anticipo

Adam Smith aveva individuato la causa precisa di questa crisi economia globale con 232 anni di anticipo. ”Una casa di proprietà non contribuisce in nessun modo alla ricchezza di chi la abita” scriveva l’economista ne La Ricchezza delle Nazioni: ”Se è data in affitto, dato che da sola la casa non produce nulla, l’inquilino deve sempre pagare il saldo con i soldi di qualche altro guadagno”. La sua conclusione è che, nonostante una casa possa fare guadagnare chi la possiede, ”il guadagno dell’intera popolazione non può essere nemmeno minimamente migliorato dalle abitazioni”. Smith era particolarmente interessato al fenomeno della speculazione, o del ”sovra commercio” come la definiva lui, comportamento che ha a poco a che fare col libero mercato e molto con gli alti profitti: ”Quando i profitti del commercio sono maggiori del solito, il sovraccomercio diventa un errore generalizzato. E i tassi di profitto sono sempre maggiori in quelle nazioni che stanno andando rapidamente incontro alla propria rovina”.