Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  febbraio 11 Mercoledì calendario

Per capodanno i cinesi si mandano di solito biglietti di auguri con frasi tipo ”Caiyuan gungun” (possa la prosperità venire rotolando verso di te) o ”Xinxiang shicheng” (possa tu realizzare tutti i tuoi desideri)

Per capodanno i cinesi si mandano di solito biglietti di auguri con frasi tipo ”Caiyuan gungun” (possa la prosperità venire rotolando verso di te) o ”Xinxiang shicheng” (possa tu realizzare tutti i tuoi desideri). Quest’anno le due espressioni sono state praticamente bandite, dato che ”caiyuan gungun” in cinese suona allo stesso modo di ”scartato e allontanato”, mentre ”xinxiang shicheng” suona, purtroppo, come ”taglio dello stipendio del 40%”. Considerata la situazione – con 20 milioni di lavoratori migranti che hanno perso il posto, senza nemmeno essere contati nelle statistiche ufficiali, che si occupano soltanto dei disoccupati urbani – i produttori di biglietti di auguri hanno virato su altri modi di augurare buon anno.