Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  febbraio 11 Mercoledì calendario

Delhaize, grossa catena di supermercati belga, che controlla 2.500 negozi, di cui 1.500 negli Usa, ha tolto dagli scaffali 300 prodotti Unilever perché costano troppo

Delhaize, grossa catena di supermercati belga, che controlla 2.500 negozi, di cui 1.500 negli Usa, ha tolto dagli scaffali 300 prodotti Unilever perché costano troppo. Lo ha fatto il giorno dopo che il colosso anglo-olandese ha annunciato utili in crescita del 58% nel quarto trimestre 2008. Delhaize vende circa 500 prodotti Unilever, ma ha detto di non volere più acquistare quelli più impopolari: ”Vogliono imporci i loro prodotti” ha detto il portavoce Lisbeth Rogiers, denunciando che Unilever li ha minacciati di alzare i prezzi degli altri prodotti del 30% se avessero rinunciato a parte delle forniture. I gruppi della distribuzione e i colossi degli alimentari sono ai ferri corti da mesi, perché in tempi di crisi i negozianti vorrebbero avere spazio per abbassare i prezzi. Ha chiesto la stessa cosa Terry Lehay, il manager di Tesco: ”I ribassi delle materie prime devono essere trasferiti sugli scaffali dei nostri supermercati”. Unilever ha invece alzato i suoi prezzi del 9% nell’ultimo trimestre del 2008, anche se il nuovo manager Paul Polman sembra intenzionato a cambiare strategia.