Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  febbraio 09 Lunedì calendario

Le rughe non sono solo scritte nei geni, ma piuttosto dipendono dagli eventi esterni, primi tra tutti il divorzio e l’uso di farmaci

Le rughe non sono solo scritte nei geni, ma piuttosto dipendono dagli eventi esterni, primi tra tutti il divorzio e l’uso di farmaci. Lo dimostra uno studio americano realizzato sui gemelli e pubblicato sulla rivista online ”Plastic and Reconstructive Surgery” dell’American Society of Plastic Surgeons. I ricercatori hanno esaminato 186 coppie di gemelli, in teoria geneticamente programmati per invecchiare allo stesso modo. Invece i risultati hanno dimostrato che i gemelli divorziati apparivano due anni più vecchi dei loro fratelli sposati, single o addirittura vedovi. E anche i farmaci, in particolare gli antidepressivi, facevano apparire chi li utilizzava più avanti negli anni. Inoltre, nelle coppie di gemelli under 40, quelli in sovrappeso apparivano decisamente più anziani. Ma, al contrario, superati i 40, era il gemello più in carne a sembrare più giovane.