Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  febbraio 11 Mercoledì calendario

Tacchi a spillo e scarpe strette o a punta possono attentare alla salute del piede. Lo dice il Policlinico di Abano (Padova), promotore di un Corso di aggiornamento sul neuroma di Civinini-Morton, patologia che consiste nell’aumento di volume di un nervo sensitivo interdigitale

Tacchi a spillo e scarpe strette o a punta possono attentare alla salute del piede. Lo dice il Policlinico di Abano (Padova), promotore di un Corso di aggiornamento sul neuroma di Civinini-Morton, patologia che consiste nell’aumento di volume di un nervo sensitivo interdigitale. Il professor Antonio Volpe: «Chi ne è affetto lamenta una sofferenza acuta sotto la pianta del piede con irradiazione tra le dita e dolore correlato al movimento». La sindrome colpisce prevalentemente le donne che portano calzature inadeguate (le più a rischio hanno un’età compresa tra 25 e 55 anni, soprattutto quelle soggette a oscillazioni di peso), ma ne possono soffrire anche gli uomini, in particolare gli sportivi.