La Stampa 11/2/2009, 11 febbraio 2009
La crisi economica favorisce la perdita di capelli sia negli uomini che nelle donne. Uno studio condotto presso l’Università di Lubecca (Germania), mostra infatti che la più alta concentrazione di ormoni quali il testosterone e l’idrocortisolo (l’ormone dello stress) - i cui livelli tendono a salire anche quando si ha paura di perdere il posto di lavoro o di non poter pagare il mutuo - attacca la radice dei capelli che ne viene danneggiata, accelerando la calvizie
La crisi economica favorisce la perdita di capelli sia negli uomini che nelle donne. Uno studio condotto presso l’Università di Lubecca (Germania), mostra infatti che la più alta concentrazione di ormoni quali il testosterone e l’idrocortisolo (l’ormone dello stress) - i cui livelli tendono a salire anche quando si ha paura di perdere il posto di lavoro o di non poter pagare il mutuo - attacca la radice dei capelli che ne viene danneggiata, accelerando la calvizie.