Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  febbraio 18 Mercoledì calendario

COME CENARE DA SOLI E GUADAGNARE 258MILA EURO - I

single guadagnano meno e spendono di più. un’analisi della Coldiretti con i dati Istat sui consumi delle famiglie. La spesa media per alimentari e bevande di un single è di 300 euro al mese, il 60% in più rispetto ai 186 euro spesi da ogni singolo componente di una famiglia italiana: in media 2,5 persone. Spendono di più perché sprecano di più. Ma non lo fanno perché sono spendaccioni: succede per una precisa strategia delle case produttrici. «Ma il 60% in più è tantissimo! C’è una soluzione?» I single sono quasi 6 milioni, aumentano del 5% all’anno e sono più o meno il 25% delle famiglie italiane. Ma chi fa cbi e scatolette fa finta di nulla e continua a produrre solo formati giganti, adatti per le famiglie tradizionali, oppure contenitori più piccoli a prezzi molto più salati. Risultato: un sacco di cibo finisce nella spazzatura. E questo costa.
ll consiglio è semplice: preparate una lista della spesa che tenga conto del "problema formato". Prendete solo prodotti che abbiano un lunghissimo tempo di consumo e non scadano prima di essere stati mangiati o bevuti. in ballo ci sono 114 euro medi al mese, 1368 all’anno.
«ci si può fare un viaggio in più o comprare qualcosa che serve sul serio invece di buttare tutto». Sì. Ma se puoi questi soldi risparmiati li investite, per esempio sugli indici delle Borse globali, che adesso son molto depressi, in capo a trent’anni, all’otto per cento d’interesse, vi diventano 258.457 euro. Single così è molto più bello.