Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  febbraio 11 Mercoledì calendario

8 MILIONI DI TELESPETTATORI HANNO SCELTO IL REALITY

L’unico dramma che ha attirato i telespettatori lunedì sera è stato quello futile del «Grande Fratello». Il reality show, nella sera della morte di Eluana, ha battuto i programmi d’informazione col 31%, quasi 8 milioni di telespettatori. «Porta a Porta» su RaiUno e spostato in prima serata, è stato visto da 4milioni 302mila, con uno share del 17.31. Lo speciale che il Tg4 ha dedicato alla scomparsa della ragazza ha fatto solo il 4,5%. Secondo i datidi ascolto Rai e Mediaset in totale il reality ha battuto la realtà: la cronaca sul caso Englaro è stata seguita da 5,6milioni, sommando gli ascoltatori diFedeeVespa,nonostatequesti ultimini abbiano superato i 6 milioni di contatti in alcuni momenti. Sul «Grande Fratello 9» erano mediamentesintonizzati 7.920.000 televisori, 34.2% di share,conpicchi di 10.127.000 telespettatori. Anche «Striscia la notizia», andata in onda pochi minuti dopo la diffusionedella notiziadellascomparsadi Eluana,recorddella della giornata, con 9.003.000 telespettatori.. Calabrò, Agcom: «I reality vincono in ascolti ma deprimono la cultura».