Antonio Dipollina, la Repubblica, 11/02/2009, 11 febbraio 2009
MA ENRICO SMENTISCE IL PREMIER "NESSUN CONTATTO CON MURDOCH"
«Non ho avuto alcun contatto con Sky». Passa e chiude, Enrico Mentana, al termine di una giornata in cui gli è grandinato addosso di tutto. La solidarietà di molti, certo, ma alla voce dare e avere c´è soprattutto l´incrudelita conferma di Mediaset del giorno dopo: non solo viene ribadito che le sue dimissioni sono accettate ma si afferma esplicitamente che l´azienda può proseguire la programmazione di Matrix anche senza di lui (con chi? Bella domanda).
In più, a sera, mentre sta tentando di rilassarsi un minimo di fronte a Italia-Brasile, a Mentana piomba addosso anche la curiosa ricostruzione pubblica della serata precedente a casa Arcore, il Berlusconi che gli dà della primadonna e sibila che si può fare benissimo a meno di quelli che non capiscono le logiche aziendali.
«Non ho avuto alcun contatto con Sky», ripete Mentana, smentendo di netto le ricostruzioni del consiglieri del premier. Per il resto fa sapere «di considerarsi in giornata di riposo»: e se il riposo è questo, benedetto il lavoro. Dal Vespa che gli dà del cavallo di razza - una sorta di onore delle armi allo sconfitto - alle mille voci sul futuro. C´è una mezz´ora cruciale, lunedì sera, nel compiersi di questa vicenda.
Alle 21.30 Mediaset ha appena incassato quasi con smarrimento l´annuncio delle dimissioni di Mentana: dalla casa madre arriva una dichiarazione del tipo: aspettiamo la lettera di dimissioni e domani mattina vi diremo cosa ne pensiamo. Mezz´ora dopo, ore 22, parte invece la reazione rabbiosa, affidata al capo della comunicazione Mauro Crippa.
In quella mezz´ora è successo qualcosa, da una parte o dall´altra, o da entrambe. E i segugi di trame tentano di mettere insieme i pezzi: ieri Mediaset, sempre per voce di Crippa, nega con decisione che ci fossero dei pregressi di rapporto difficile: «Matrix era anche aumentato da tre a quattro puntate alla settimana».
Vero, ma la cosa è precedente all´irruzione in scena di Chiambretti in diretta concorrenza su Italia 1, i guai - dicono i soliti bene informati - sono iniziati lì, con Mentana a lamentarsi per la scomoda contrapposizione. Ma poi chissà. Fino alla serata delle dimissioni, fino alla puntata di Chiambretti in onda ieri senza dar fastidio a Matrix (sospeso a tempo indeterminato): tra gli ospiti Emilio Fede e Maurizio Costanzo, concordi nel sostenere che dietro queste dimissioni e questa vicenda ci dev´essere altro. E con Fede a ricordare a Mentana quanto è importante sapere che «se ci sono problemi, bisogna risolverli in famiglia».