Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  febbraio 06 Venerdì calendario

I TEMPI DI REAZIONE DELLA STATISTICA

Che il tempo di reazione alle novità da parte dell’Istat non fosse quello di un centometrista si sapeva. Nessuno, però, immaginava che servissero 12 anni per accorgersi che i dvd hannocambiatolavitadegliitaliani. Dal 1997 a oggi i film in dvd si sono trasformati in una commodity:ilmercatoèmaturato iniziando la sua discesa, in terminidi consumi e di prezzi (il girod’affariètornatosottoilmiliardo di euro).Ma soprattutto si prepara a lasciare spazio al blu-ray.Così,quelladell’Istatdiventaunasceltatardiva. Seèverocheidvdsonounaformad’intrattenimento a basso costo l’esplosione della banda larga haaumentatoinmodoesponenziale la pirateria: scaricare illegalmenteunfilm è diventato facile e rapido. Ementre il 14 gennaio ilGoverno ha presentato il comitato tecnico per la lotta alla pirateria, già da tempo,per difendersi, i produttori hanno abbassato i prezzi nel tentativo di attirare nuovi consumatori. E lo stessofilm si era visto per le Vhs: prima di toglierle dal paniere si era aspettato il 2007, quando il mercato valeva appena 3milioni e i prezzi si erano ridotti all’osso.