Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  febbraio 10 Martedì calendario

Mentre la crisi economica peggiora, molti manager di junk-fund stanno comprando obbligazioni sempre più rischiose

Mentre la crisi economica peggiora, molti manager di junk-fund stanno comprando obbligazioni sempre più rischiose. Il motivo è chiaro: stanno scommettendo sul fatto che, dopo essere affondati a dicembre, ora quei titoli rimbalzeranno; i manager stanno così cercando di selezionare quei debiti che non faranno default nonostante le previsioni. Sono obbligazioni di aziende dell’auto, della distribuzione e delle scommesse. ” il momento di smettere di giocare in difesa” dice Mark Maselkiv, manager di T. Rowe Price High-Yeld, un junk-fund che ha perso il 24% lo scorso anno e a gennaio ha riguadagnato il 4,5%. Il rimbalzo è possibile, dicono, anche perché la caduta di dicembre è stata causata dalle vendite di massa a cui tanti fondi sono stati costretti per ripagare gli investitori che chiedevano di uscire. La rinascita dei titoli spazzatura è iniziata il 2 gennaio, quando il governo ha salvato Gmac con 6 miliardi di dollari. Il mese scorso i fondi junk hanno guadagnato il 4,7% in media, mentre quelli che investono in azioni hanno perso il 7,4%.