Wall Street Journal, 9 febbraio 2009, 9 febbraio 2009
Harvard ha un fondo costituito dalle somme ottenute come donazioni che è il più ricco tra quelli delle università americane
Harvard ha un fondo costituito dalle somme ottenute come donazioni che è il più ricco tra quelli delle università americane. Il giugno scorso valeva 36,9 miliardi di dollari. Ma negli ultimi mesi ha perso pesantemente, alla chiusura del giugno prossimo l’università si aspetta un calo del 30%. Potrebbe andare molto peggio, dato che ha già perso il 20%. Per gestire quei soldi c’è un’apposita organizzazione, la Harvard Management Copr., che impiega 200 persone. Le altre università hanno strutture simili, che però non superano i 30 impiegati. Viste le difficoltà anche Harvard si sta adeguando: ” il momento giusto per ribilanciare i nostri dipendenti e le nostre funzioni” ha spiegato Jane Mendillo, a capo di Hmc. Da anni gli alunni chiedono tagli, anche perché alcuni dei manager hanno stipendi a sette cifre, salari che superano quelli dei presidi delle varie facoltà o anche di quei docenti vincitori di premi Nobel. I sei maggiori manager di Harvard guadagnano complessivamente 26,8 milioni di dollari all’anno. Per finanziarsi in questi tempi difficili l’università ha già emesso bond per 2,5 miliardi di dollari.