Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  febbraio 03 Martedì calendario

Fedele Confalonieri. A 13 anni passa l’esame di Teoria e Solfeggio, nel 1958 anche l’Ottavo. Nell’ottobre 2007, da privatista, si diploma con un programma che include fra gli altri Schumann, Mussorgsky e Brahms

Fedele Confalonieri. A 13 anni passa l’esame di Teoria e Solfeggio, nel 1958 anche l’Ottavo. Nell’ottobre 2007, da privatista, si diploma con un programma che include fra gli altri Schumann, Mussorgsky e Brahms. "Ero arrivato ad esercitarmi anche 6 ore al giorno". Per esercitare la memoria in passato ogni mattina imparava una terzina di Dante o dei versi in inglese.