Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  febbraio 12 Giovedì calendario

Musica e beneficienza sono sempre andate d’accordo. Ma con diverse polemiche. Nel 1971 s’è svolto il primo concerto rock negli Stati Uniti, organizzato da George Harrison, per i profughi del Bangladesh

Musica e beneficienza sono sempre andate d’accordo. Ma con diverse polemiche. Nel 1971 s’è svolto il primo concerto rock negli Stati Uniti, organizzato da George Harrison, per i profughi del Bangladesh. Il Beatles raccolse 15 milioni di dollari. Solo che infinite battaglie legali con l’ufficio delle tasse americano bloccarono i fondi e, alla fine, solo il 12% del ricavato andò al Bangladesh. Polemiche anche per i concerti Pavarotti and Friends organizzati dal tenore: nel 2001 Luciano Pavarotti è stato indagato dalla procura di Modena che lo sospettava di evadere le tasse attraverso il suo show. La situazione poi è stata chiarita. E, sempre nel 2001, sotto accusa il Concerto per New York dopo la caduta delle Torri gemelle: lo show e altre attività collegate avevano racimolato un miliardo di dollari, ma neanche un centesimo era andato alle vittime.