Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  febbraio 19 Giovedì calendario

Nel Lincolnshire, Inghilterra, da giorni continua la protesta contro i lavoratori italiani. Al grido di ”British jobs for British workers”, gli operai inglesi sono scesi in strada e hanno organizzato picchetti contro un’azienda italiana, la Irem, vincitrice di una gara d’appalto per la costruzione di un nuovo impianto di raffineria della Total, e accusata di aver portato con sé dall’Italia la manodopera

Nel Lincolnshire, Inghilterra, da giorni continua la protesta contro i lavoratori italiani. Al grido di ”British jobs for British workers”, gli operai inglesi sono scesi in strada e hanno organizzato picchetti contro un’azienda italiana, la Irem, vincitrice di una gara d’appalto per la costruzione di un nuovo impianto di raffineria della Total, e accusata di aver portato con sé dall’Italia la manodopera. Alle manifestazioni si sono aggiunti gruppi di estrema destra, che hanno colto l’occasione per provare a riaccendere antichi sentimenti di xenofobia. Anche i tabloid locali hanno fatto la loro parte, presentando i nostri connazionali come tamarri buoni solo a portare occhialoni da sole alla moda.