Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  febbraio 04 Mercoledì calendario

SPAZIO

L’ordine di lancio, pronunciato personalmente dal presidente Ahmadinejad, è stato «Dio è grande», ripetuto tre volte. Così lunedì 2 è partito in orbita il primo satellite di costruzione esclusivamente iraniana. Si chiama Omid (speranza) ed il razzo che l’ha lanciato Safir-2 (messaggero). L’Iran diventa il nono paese al mondo ad avere nello spazio un satellite autarchico con un proprio missile. Forti preoccupazioni dei paesi occidentali perché la stessa tecnologia usata per costruire un vettore spaziale può essere adoperata per costruire missili balistici capaci di trasportare testate nucleari.