Francesco Billi 6/2/2009, 6 febbraio 2009
GOOGLE/1
Panico generale nel pomeriggio di sabato 31 gennaio, quando il mondo è rimasto per 55 minuti senza Google. Dalle 15:30 alle 16:25 una scritta indicava i risultati di qualsiasi ricerca del globo come potenzialmente dannosi e perciò inutilizzabili. « stato un errore umano» ha poi spiegato l’azienda: nell’aggiornare la lista dei siti a rischio a qualcuno è sfuggito un refuso (Elmar Burchia, Corriere della Sera 1/2).
GOOGLE/2 Il 4 febbraio Google ha introdotto Latitude, un’applicazione che permette di conoscere in tempo reale la posizione geografica degli ”amici”. A Latitude bisogna registrarsi ed, eventualmente, acconsentire alla propria localizzazione (personalizzabile). Lanciato in 27 paesi, funziona sui BlackBerry, sui telefonini che girano con Windows Mobile 5 e sul Symbian S60. A breve il googlefonino (la Repubblica, 5/2).
WIKIPEDIA Proteste di Pierfelice Zazzera, deputato dell’Italia dei Valori e capogruppo in commissione cultura, per la nomina di Pietrangelo Buttafuoco nel cda dell’Istituto del dramma antico di Siracusa: «Buttafuoco è noto per la sua propensione all’ideologia nazista». Querelato, ha detto di essersi informato su Wikipedia (Paolo Bracalini, Il Giornale 5/2).