Focus, febbraio 2009, 5 febbraio 2009
Per fare l’esame del sangue non sarà più necessario fare un prelievo con una siringa. Il fisico tedesco Holger Jungmann e il radiologo Michael Schietzel, in collaborazione con la società Mbr Optical System di Wuppertal, hanno infatti realizzato uno strumento medico che, analizzando i riflessi di un fascio concentrato di luce bianca puntato sull’epidermide, riesce a rilevare i parametri più importanti dell’emoglobina, la proteina presente nei globuli rossi che trasporta l’ossigeno dai polmoni ai tessuti
Per fare l’esame del sangue non sarà più necessario fare un prelievo con una siringa. Il fisico tedesco Holger Jungmann e il radiologo Michael Schietzel, in collaborazione con la società Mbr Optical System di Wuppertal, hanno infatti realizzato uno strumento medico che, analizzando i riflessi di un fascio concentrato di luce bianca puntato sull’epidermide, riesce a rilevare i parametri più importanti dell’emoglobina, la proteina presente nei globuli rossi che trasporta l’ossigeno dai polmoni ai tessuti. Questo nuovo tipo di strumento, oltre a essere completamente indolore, è anche istantaneo e permette analisi più semplici e rapide a neonati, persone colpite da ustioni o in situazioni d’emergenza. Nel momento stesso in cui si proietta la luce, i risultati appaiono sul display.