Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  febbraio 05 Giovedì calendario

Marte. La sonda Mars Reconnaissance Orbiter, che da un paio di anni osserva Marte da circa 300 km di quota, ha terminato con successo la prima fase della sua missione, mostrando la presenza di acqua in varie forme nel passato e nel presente del pianeta rosso

Marte. La sonda Mars Reconnaissance Orbiter, che da un paio di anni osserva Marte da circa 300 km di quota, ha terminato con successo la prima fase della sua missione, mostrando la presenza di acqua in varie forme nel passato e nel presente del pianeta rosso. L’ultima scoperta riguarda due enormi ghiacciai nella regione Hellas, lunghi decine di km, spessi circa 800 m e nascosti da un sottile strato di roccia. Sono i probabili resti di un’antica era glaciale marziana e sono stati scovati grazie al radar italiano Sharad, installato sulla sonda.