(Fausto Biloslavo, il Giornale 28/1/2009, 28 gennaio 2009
Kirill, metropolita di Smolensk e Kaliningrad, con 508 voti su 677 è diventato il nuovo patriarca della Chiesa ortodossa russa
Kirill, metropolita di Smolensk e Kaliningrad, con 508 voti su 677 è diventato il nuovo patriarca della Chiesa ortodossa russa. Ha 62 anni, si chiama Vladimir Gundianov, è stato agente del Kgb, nome in codice: Mikhailov. In passato occupava un posto di rilievo nel dipartimento per gli affari ecclesiastici all’estero della Chiesa ortodossa. Anche i suoi sfidanti (il metropolita Kliment di Kaluga e Borovsk e il metropolita bielorusso Filaret) sono ex agenti del Kgb (nomi in codice: Topazio e Ostrovskii). Il predecessore, Alessio II morto a dicembre, pure lui nel Kgb dove lo avevano ribattezzato Drodzov, cioè ”tordo".