Luigi Mondo e Stefania Del Principe La Stampa.it 5/2/2009, 5 febbraio 2009
I bambini nati a fine estate o inizio autunno sono spesso più alti e più forti dei coetanei nati in inverno o in primavera
I bambini nati a fine estate o inizio autunno sono spesso più alti e più forti dei coetanei nati in inverno o in primavera. Lo dice una ricerca dell’Università di Bristol che ha coinvolto 7 mila ragazzini di 10 anni. Quelli nati in estate sono risultati in media più alti di mezzo centimetro rispetto a quelli nati in inverno, e la superficie ossea era più estesa di circa 13 cm quadri. La spiegazione starebbe nel fatto che la futura mamma, se è in fase avanzata della gravidanzanza proprio d’estate, ha la possibilità di prendere più sole e sintetizzare maggiori quantità di vitamina D che diventa disponibile anche per il feto.