Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  febbraio 04 Mercoledì calendario

«Eliminerei ottobre perché il ghiacciaio serve ad allenarsi in estate: correrci non ha senso. E poi le prime manche alle 9 del mattino: gli atleti devono svegliarsi in piena notte, e chi guarda la Tv a quell’ora? Più gare serali: alle 18 e alle 21, o al limite mezzogiorno e le 15

«Eliminerei ottobre perché il ghiacciaio serve ad allenarsi in estate: correrci non ha senso. E poi le prime manche alle 9 del mattino: gli atleti devono svegliarsi in piena notte, e chi guarda la Tv a quell’ora? Più gare serali: alle 18 e alle 21, o al limite mezzogiorno e le 15. Porterei lo sci più vicino alle città, con gare maschili e femminili a giorni alterni. E sfrutterei le vecchie glorie con sfide-spettacolo, sul tipo del recente parallelo di Mosca. Chissà quanti potenziali campioni di sci abbiamo nelle città, e non lo sappiamo». (Le idee di Tomba per la Coppa del Mondo di sci)