Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  febbraio 11 Mercoledì calendario

Il sessuologo Willy Pasini analizza i legami tra i concorrenti del Grande Fratello. «Il Grande Fratello è il regno dell’ ”extimità”, cioè della voglia di mostrare tutto: amore, sesso, fisicità», spiega lo psichiatra, che sta per pubblicare con Mondadori il volume intitolato ”La scoperta dell’intimità”

Il sessuologo Willy Pasini analizza i legami tra i concorrenti del Grande Fratello. «Il Grande Fratello è il regno dell’ ”extimità”, cioè della voglia di mostrare tutto: amore, sesso, fisicità», spiega lo psichiatra, che sta per pubblicare con Mondadori il volume intitolato ”La scoperta dell’intimità”. Perché dopo soli venti giorni i ragazzi si sono già fatti prendere la mano? «Bisogna rifarsi a un modello etologico che vale per gli animali, ma anche per l’uomo. In uno spazio ristretto possono emergere due istinti: o quello dell’aggressività, che è distruttivo, o quello sessuale, che è positivo, perché scarica la tensione senza incidenti e, nel nostro caso, serve per restare nel gioco».