Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  febbraio 03 Martedì calendario

L’inquinamento acustico aumenta del 40% il rischio d’infarto. Lo dicono i ricercatori del Karolinska Institute di Stoccolma in uno studio pubblicato sulla rivista Epidemiology

L’inquinamento acustico aumenta del 40% il rischio d’infarto. Lo dicono i ricercatori del Karolinska Institute di Stoccolma in uno studio pubblicato sulla rivista Epidemiology. Gli scienziati hanno confrontato i dati di 1.571 individui di Stoccolma che hanno subito un attacco cardiaco tra il 1992 e il 1994 con i dati di un gruppo di controllo. Considerando dove abitavano i soggetti e misurando il rumore del traffico in ogni singola zona, è venuto fuori che le persone esposte a un rumore del traffico superiore a 50 decibel avevano il 40% di probabilità in più di subire un attacco cardiaco rispetto alle persone che vivono in zone relativamente tranquille.